top of page
Archi del Colosseo

prezzi di trasporto e servizio

Si informano i gentili visitatori che alla prenotazione del servizio richiesto, oltre alla locazione dell'automezzo (Pullman - Minibus - Minivan), saranno inclusi nel prezzo: 

​

  •  Prestazione autista (manodopera), Consumi (carburanti, lubrificanti) e Tariffe autostradali (pedaggi). 

​

Saranno inoltre previsti a carico del richiedente, qualora fosse necessario e da specificare in fase preventivante:

​

  • Vitto e Alloggio autista, Permessi ZTL Bus, Parcheggi, Ticket di ingresso città e Tasse varie. 

​

  • Eventuali variazioni di orari/percorsi precedentemente stabiliti durante la programmazione iniziale. 

​

* Considerando tali aspetti, si comunica agli spettabili utenti il massimo impegno e riguardo da parte dei fornitori nel comunicare in maniera ben precisa ed anticipatoria tutte le spese previste. 

PRENOTAZIONE DEL SERVIZIO - termini e condizioni

1. PRENOTAZIONE

2. PROGRAMMAZIONE

3. ESECUZIONE

In caso di conferma e successiva prenotazione della prestazione richiesta da parte del richiedente sarà necessario, al fine di un miglior rendimento per ambo le parti, il versamento di un pegno pari al 20% della cifra precedentemente stabilita in fase preventivante, da accreditare tramite gli appositi Provider di Servizi di Pagamento aziendali (Clicca qui per conoscere le modalità di pagamento Porzio Mobility) quali bonifici bancari, pagamenti istantanei via Link, o manualmente presso le apposite sedi aziendali.
 
*Il pegno versato dal richiedente sarà costituito per contratto durante la prenotazione e avrà finalità di garantire l’adempimento della prestazione richiesta da parte dei fornitori, i quali impegneranno e garantiranno il mezzo/i in locazione all’utente nelle date, nei siti e negli orari previsti durante la programmazione. In caso di invalidamento, cancellazione o inadempimento della prestazione richiesta e precedentemente programmata da parte del richiedente rispetto alla conclusione del contratto inizialmente stabilito, il pegno non verrà restituito.  
​

Successivamente alla prenotazione del servizio richiesto Il cliente riceverà una notifica via email recante tutti i dettagli dello stesso con possibilità di comunicare ai fornitori eventuali inesattezze e/o variazioni. Tale notifica, se accettata, comporterà l'esistenza di un contratto tra le parti alle condizioni e agli accordi in essa contenuti.

​

*In caso di impossibilità del mezzo di raggiungere l'indirizzo stabilito dal richiedente in fase di prenotazione, sarà necessaria una revisione dello stesso al fine di agevolare le successive operazioni di salita e discesa dei passeggeri.

​

*Sarà incombenza dei fornitori comunicare al richiedente il numero telefonico e successivo nominativo del conducente incaricato entro e non oltre le ore 19:00 del giorno antecedente al servizio stabilito. 

​

*I fornitori non saranno in grado di comunicare e garantire all'utente un particolare modello di veicolo durante la programmazione o altri tipi di dettagli annessi allo stesso: numero di targa identificativo. I veicoli in locazione potrebbero essere sostituiti, in base a particolari esigenze e/o necessità prioritarie, con modelli simili o superiori. 

Come programmato con il richiedente nei giorni precedenti alla richiesta di trasporto, i fornitori si impegneranno nel garantire l'arrivo del mezzo/i e del rispettivo conducente incaricato negli orari stabiliti in fase di programmazione. Per facilitare le norme di agevolazione e di transito del traffico locale in ambito urbano, i gentili utenti saranno invitati a recarsi presso il sito di partenza con cinque minuti di anticipo rispetto all'orario precedentemente stabilito, sarà responsabilità del richiedente comunicare ai fornitori eventuali ritardi o dilazioni di orario da parte dei passeggeri per una successiva riorganizzazione degli spostamenti.

4. DANNEGGIAMENTI

Si avvisano gli spettabili utenti che tutti i danni arrecati a veicoli e ad oggetti di supporto in dotazione agli stessi dovranno essere risarciti secondo le vigenti normative di legge. 

​

*In qualità di passeggeri, gli utenti saranno per tanto responsabili di lasciare e mantenere il veicolo in locazione nelle condizioni medesime in cui lo stesso si presentava al momento della partenza. 

5. OGGETTI SMARRITI

In caso di smarrimento di oggetti, beni e dispositivi personali sarà responsabilità dell'utente il ritiro dei medesimi presso le apposite sedi aziendali, contattando l'ufficio amministrativo attraverso il numero +39/3892665030 (attivo Lun/Sab - 08:00-21:00 Dom. 08:00-15:00) 

​

*Qualora non sia possibile l'identificazione della proprietà in riferimento degli oggetti smarriti sopracitati, sarà incombenza aziendale mantenere a disposizione del legittimo possessore gli stessi entro e non oltre i termini previsti dalla legge. 

6. ESENZIONI DEI FORNITORI

In caso di danni, problematiche ed imprevisti determinati da eventi puramente accidentali dovuti a cause di forza maggiore vincolanti per gli utenti e gli itinerari precedentemente stabiliti e/o programmati, non potrà essere imputata alcuna responsabilità ai fornitori e, analogamente, non sarà emesso alcun rimborso dagli stessi.

 

I fornitori saranno esenti da ogni responsabilità nel caso di:

​

  • variazione del percorso stabilito, a causa della chiusura di strade per situazioni metereologiche, la chiusura dei passi o delle strade per neve, lo svolgimento di eventi sportivi, manifestazioni, ostacoli, situazioni di pericolo, o qualsiasi altro tipo di problematica a loro non imputabili.

​

  • impossibilità di proseguire a causa di circostanze imprevedibili, posti di blocco, scioperi, disastri naturali, incendi o gravi condizioni climatiche, problemi di trasporto non prevedibili, chiusura o congestione di porti e aeroporti, incidenti sull'itinerario di servizio, traffico imprevisto, tumulti, problemi tecnici o agitazioni locali. 

​

*I fornitori saranno esenti da ogni responsabilità ed attribuzione delle condizioni precedentemente riportate seconda quanto previsto dall'Art. 1229. del Codice Civile (Clausole di esonero da responsabilità). 

7. TEMPI E ORE DI GUIDA

Secondo quanto riportato dal Regolamento Europeo 561/2006, il periodo di guida previsto del conducente non potrà superare le 9 ore giornaliere, ma potrà estendersi a 10 ore non più di due volte a settimana. Nell’arco delle 24 ore giornaliere il conducente dovrà effettuare un periodo di riposo giornaliero di almeno 11 ore consecutive o di 12 ore frazionabili in due periodi (3 + 9). Dopo un periodo di guida di 4,5 ore, inoltre, l’autista dovrà osservare una pausa di almeno 45 minuti consecutivi o due interruzioni, di almeno 15 e 30 minuti. 

PORZIO MOBILITY

TRAVEL GROUP

BUS ROME ENTERPRISE

Via Pellaro 88/90 - Roma

00178 

Tel: 0665003583

Orari - Lun/Dom 08:00 - 20:00

© 2012 | Roma - Milano - Parigi

bottom of page